Siamo attivi anche come servizio di guardia medica turistica h16 aperta a tutti i turisti italiani e stranieri, a lavoratori stagionali e a coloro che abbiano bisogno di assistenza medica urgente non differibile.
Al tuo fianco
Il servizio nasce dal bisogno dei cittadini, che richiedono una cura di prossimità, non dovendo ricorrere a lunghe attese presso i pronto soccorso ospedalieri, oppure semplicemente per un consulto clinico tramite la centrale d'ascolto
Centrale d'ascolto telefonica
I medici che si trovano presso la Centrale di ascolto hanno il compito di valutare le richieste e fare risposte:
· attraverso il consiglio telefonico;
· inviando a casa del paziente il medico più vicino al luogo della richiesta;
· inoltrare la richiesta, se fosse necessario, al 118 per il soccorso immediato.
Il medico decide anche se è necessaria la visita domiciliare a tariffa libero professionale.
Nelle Postazioni periferiche ci sono i dottori che vengono inviati a casa del paziente che lo richieda su indicazione della Centrale d’ascolto.
Se i medici fanno una visita domiciliare possono:
· prescrivere farmaci per una terapia d’urgenza e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore in fascia C (non convenzionato);
· rilasciare certificati di malattia ai lavoratori per un massimo di 3 giorni;
· proporre il ricovero urgente, se necessario.
I medici della Guardia medica non possono prescrivere esami e visite specialistiche su ricettario del Sistema Sanitario Nazionale.